Informazioni generali

Il modulo ParlaTO è il secondo ad inserirsi nel corpus KIParla e comprende, al momento, circa 50 ore di parlato. È costituito essenzialmente da conversazioni che coinvolgono più di un centinaio di parlanti con diversa provenienza geografica e diversa collocazione sociale, raccolte a Torino fra il 2018 e il 2020 per mezzo di interviste individuali e discussioni di gruppo su vari temi (studio, lavoro, attività nel tempo libero o in pensione, ricordi del passato, vita in città, ecc.).

Le ore di registrazione sono ripartite in modo pressoché paritario fra parlanti giovani, adulti e anziani, come nella tabella

Classe d’etàTempo
Giovani (dai 16 ai 29 anni)16:56:47
Adulti (dai 30 ai 59 anni)15:39:01
Anziani (oltre i 60 anni)16:15:26
Tot:48:51:14

Delle circa 17 ore dei parlanti giovani, circa 7h: 45m sono in condivisione con il modulo KIP.

Per avere informazioni più dettagliate riguardo la struttura del modulo ParlaTO, scarica il documento qui sotto:

Tra i dati raccolti, sono presenti diversi inserti in dialetto (piemontese e non). Consultando la trascrizione, si trova un # sulla prima parola dell’unità di trascrizione in cui è presente almeno una parola in dialetto.

Tutti gli informanti risiedono fra Torino e provincia e, oltre che per fascia d’età, sono differenziati per regione di provenienza, titolo di studio e professione.

Il ParlaTO può essere consultato utilizzando i metadati come filtro di ricerca. In particolare:

  • metadati relativi alla conversazione:
    • numero di parlanti coinvolti nell’interazione;
    • lingue impiegate nell’interazione (italiano o italiano/dialetto).
  • metadati relativi ai parlanti:
    • fascia d’età;
    • genere;
    • regione di nascita;
    • titolo di studio:
      • elem: licenza elementare;
      • medie: licenza media;
      • it: diploma di istituto tecnico e professionale;
      • lic: diploma di liceo;
      • laurea: laurea (titolo associato anche a studenti universitari, in uniformità col modulo KIP);
      • phd: dottorato di ricerca.
    • professione:
      • artig: artigiani, operai specializzati e agricoltori;
      • comm: professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi;
      • disocc: disoccupato;
      • intell: professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione;
      • oper: conduttori di impianti, operai di macchinari fissi e mobili, conducenti di veicoli;
      • pens: pensionato;
      • stud: studente.

Abbiamo adottato la classificazione delle professioni elaborata dall’Istat (al cui sito rimandiamo per informazioni più dettagliate), integrandola con le categorie pens per i pensionati, disocc per i disoccupati e stud per gli studenti.

A breve, sarà possibile avere accesso a ulteriori metadati relativi ai parlanti (luogo di nascita dei genitori, lingua materna, …) e alle traduzioni degli enunciati in dialetto.

Il ParlaTO, al momento, comprende soltanto interviste a informatori di origine italiana. Sarà consultabile prossimamente una seconda sezione costituita da conversazioni con parlanti di origine straniera.


Come citare il modulo:

Massimo Cerruti e Silvia Ballarè (2021), “ParlaTO: corpus del parlato di Torino”. In: Bollettino dell’Atlante Linguistico Italiano (BALI), 44 (2020), 171-196.


Coordinatori

Massimo Cerruti (responsabile scientifico), Silvia Ballarè.

Gruppo di ricerca e collaboratori

Cecilia Andorno, Riccardo Regis, Eugenio Goria e Marco Favaro.

Hanno collaborato alla raccolta e alla trascrizione dei dati studenti ed ex-studenti dell’Università di Torino e dell’Università di Bologna, oltre a dottorandi e ricercatori di origine torinese. In particolare, Costanza Anedda, Milos Arsic, Alessandra Barotto, Greta Boccia, Asja Boggio, Martina Brugioni, Sara Caffaro, Francesca Cappelli, Michela Cinelli, Silvia Di Pietro, Michela Dolcetti, Adil El Marrhoub, Aya Saad Ghaleb Saad El Naggar, Silvia Fabbri, Veronica Fiorentino, Arianna Fontanot, Eleonora Franceschini, Elisa Funetta, Jessica Gatti, Giulio Giannetti, Ambra Gori, Anastasiya Kryvosheyeva, Giulia Lamarra, Ana Rosario Loza Luyo, Anna Loi, Alessia Marangio, Chiara Martano, Maddalena Montrasio, Andrea Mistretta, Filippo Mulinacci, Matteo Pellegrini, Alex Piovan, Mattia Poggioli, Lorenzo Rossi, Enzo Santilli, Patrizia Speranza, Michela Teston, Claretta Vitalunga, Emily Zanardo.

Si ringrazia inoltre il Centro Interculturale della città di Torino, l’associazione ASAI, la Rete Italiana di Cultura Popolare – Fondo Tullio De Mauro e il Centro Studi Piemontesi.

Enti finanziatori

Vai al modulo KIP